Conferences archive > 2012 > SPEAKERS & ABSTRACTS

John Kelly


Dr. John E. Kelly III is senior vice president and director of IBM Research. In this position he directs the worldwide operations of IBM Research, with approximately 3,000 scientists and technical employees at eleven laboratories in nine countries around the world, and helps guide IBM’s overall technical strategy.
Dr. Kelly’s top priorities as head of IBM Research are to stimulate innovation in key areas of information technology, and quickly bring those innovations into the marketplace to sustain and grow IBM’s existing business; to create the new businesses of IBM’s future, and to apply these innovations to help IBM clients succeed.
Dr. Kelly also leads IBM’s worldwide intellectual property efforts.  IBM has led the world in
U.S. patents for 19 consecutive years, generating more than 6,000 patents in 2011 and delivering more than $1B per year in income from its intellectual property.
Prior to beginning his current assignment in July of 2007, Dr. Kelly was senior vice president of Technology and Intellectual Property, responsible for IBM’s technical and innovation strategies. Dr. Kelly joined IBM in 1980.   Between 1980 and 1990, he held numerous management and technical  positions  related  to  the  development   and   manufacturing  of  IBM’s  advanced semiconductor technologies.  In 1990, he was named director of IBM’s Semiconductor Research and Development Center.   Between 1994 and 2000, Dr. Kelly held several VP and GM positions across IBM’s  businesses.    In 2000,  Dr.  Kelly was  named  senior  vice president  and  group executive    for    IBM’s   Technology   Group,    where    he    was    responsible    for    developing, manufacturing and marketing IBM’s microelectronics and storage technologies, products and services.
Dr. Kelly received a Bachelor of Science degree in physics from Union College in 1976. He received a Master of Science degree in physics from the Rensselaer Polytechnic Institute in 1978 and his Doctorate in materials engineering from RPI in 1980. In 2004, he received an Honorary Doctorate of Science from The Graduate School at Union College.
Dr. Kelly is Chairman of the Board of Governors of The IBM Academy of Technology; a board member and former chairman of the Semiconductor Industry Association; a Fellow of the Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), and on The Boards of Trustees of
Union College and RPI.
Dr. Kelly has received numerous technical and business leadership awards, including both the Semiconductor Industry’s highest honor, the Robert E. Noyce Award, and the IEEE’s top R&D Management award – the Frederik Philips Award.

 

 

Versione italiana

Il dottor John E. Kelly III è Senior Vice President e direttore di IBM Research. Il suo ruolo consiste nel dirigere a livello mondiale le operazioni di IBM Research, da cui dipendono circa tremila scienziati e tecnici in undici laboratori situati in nove paesi diversi, e nel contribuire a individuare la strategia tecnica globale di IBM.
Come direttore di IBM Research punta a stimolare le innovazioni in ambiti cruciali dell’informatica, e portarle rapidamente sul mercato per sostenere e sviluppare le attività esistenti di IBM; a creare le future attività di IBM, e sfruttare le innovazioni a beneficio dei clienti di IBM.
Il dottor Kelly è anche a capo delle iniziative di IBM nel campo della proprietà intellettuale. Per 19 anni consecutivi IBM è stata la prima azienda per numero di brevetti statunitensi, avendone registrati oltre 6000 nel 2011 e ottenendo dalla proprietà intellettuale un ricavato che supera annualmente il miliardo di dollari.
Prima del ruolo attuale, ricoperto dal luglio 2007, il dottor Kelly era Senior vice president della sezione Technology and Intellectual Property, responsabile per le strategie tecniche e innovative di IBM.
Il dottor Kelly è entrato a far parte di IBM nel 1980. Nel decennio seguente ha ricoperto vari incarichi tecnici e gestionali legati allo sviluppo e alla produzione delle avanzate tecnologie di IBM nel campo dei semiconduttori. Nel 1990 è stato nominato direttore del Semiconductor Research and Development Center di IBM. Tra il 1994 e il 2000 il dottor Kelly ha ricoperto diversi incarichi di vicepresidente e direttore generale nelle varie attività di IBM. Nel 2000 è stato nominato Senior vice president e Group executive per il Technology Group di IBM, dove si è occupato di sviluppare, produrre e commercializzare la tecnologia, i prodotti e servizi di IBM nel campo della microelettronica e dell’archiviazione.
Il dottor Kelly si è laureato in fisica nel 1976 all’Union College. Ha conseguito un Master of Science in fisica nel 1978 presso il Rensselaer Polytechnic Institute e, quattro anni dopo, un dottorato in ingegneria dei materiali presso la stessa istituzione. Nel 2004 ha ricevuto un dottorato in scienza honoris causa dalla Graduate School dell’Union College.
Il dottor Kelly è direttore della Board of Governors della IBM Academy of Technology, fa parte del comitato direttivo della Semiconductor Industry Association e ne è stato il direttore, è membro dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) e fa parte della Boards of Trustees dell’Union College e del Rensselaer Polytechnic Institute.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti in ambito tecnico e commerciale, fra cui sia il più importante fra quelli assegnati della Semiconductor Industry Association, e cioè il Robert E. Noyce Award, sia il maggior riconoscimento attribuito dall’IEEE alla gestione della ricerca e sviluppo, il Frederik Philips Award.

The Nano Journey: from Billions to Trillions and Beyond

The world has benefited in many ways from the invention and continual miniaturization of the transistor. Starting with single transistor devices in the 1950s, through advanced silicon microchips (incorporating several billion transistors) today, every aspect of computing, communication, and our lives has been transformed.
As we now enter the world of nano-scale devices, we stand at the beginning of a whole new wave of innovation. Future devices will incorporate trillions of transistors, and/or entirely new components built with exotic materials at the molecular and atomic level. Many of the most advanced devices and architectures are inspired by organic biological systems.
This presentation will discuss IBM’s most advanced research and development in the field of Nano devices across a broad set of applications.

 

Versione italiana

Il mondo ha tratto diversi benefici dall’invenzione dei transistor e dalla loro continua miniaturizzazione. A partire dai dispositivi a singolo transistor degli anni Cinquanta, fino agli avanzati microchip di silicio odierni (che incorporano diversi miliardi di transistor), è stato rivoluzionato ogni aspetto dell’informatica, delle comunicazioni e della vita quotidiana.
Ci troviamo ora sulla soglia del mondo dei dispositivi nanometrici, che permetteranno tutta una serie di nuove scoperte. I dispositivi del futuro incorporeranno migliaia di miliardi di transistor e/o componenti del tutto nuovi, costituiti da materiali esotici a livello molecolare e atomico. I dispositivi e le architetture più avanzate si ispirano spesso ai sistemi biologici e organici.
Il seminario esaminerà la ricerca e sviluppo di punta dell’IBM nel campo dei dispositivi su scala nanometrica in una vasta gamma di applicazioni.

 

torna top